Come scegliere il passeggino giusto

Se ti sei imbattuta in questa pagina è perché il tuo bambino sta per nascere e stai gradualmente scoprendo le gioie di scegliere gli articoli per l'infanzia. Tra gli acquisti più costosi ma anche più importanti, il passeggino ti accompagnerà fino ai 3 anni di età del tuo bambino. Motivo in più per sceglierlo con attenzione, partendo dal chiederti quali sono le tue reali esigenze. Ecco la Guida e i consigli per aiutarti nella scelta del passeggino perfetto!
Come scegliere il passeggino giusto?
Quando dobbiamo scegliere il passeggino per il nostro piccolo ci troviamo di fronte ad un universo di modelli con "caratteristiche" diverse che rende questa scelta estremamente difficile. A volte si fanno delle scelte "alla moda" selezionando un passeggino per il colore o per il design particolarmente moderno. A volte vengono scelti in base al brand o soltanto perché consigliato dall'amica. Ma la scelta del passeggino è una scelta del tutto personale che si deve basare sulle tue comodità e soprattutto sul benessere di tuo figlio.
Quindi, per definire i tuoi criteri di priorità, dai un'occhiata ai vari punti seguenti; ti aiuteranno a scegliere il passeggino giusto per il tuo bambino.
1 | Quali sono le caratteristiche dei passeggini?
A prima vista, notiamo che le caratteristiche dei passeggini variano a seconda dei produttori. Tuttavia, ci sono punti comuni su cui possiamo concentrarci, vale a dire:
- Caratteristiche relative all'esterno del passeggino
- Caratteristiche relative all'interno del passeggino
- Materiali di produzione.
Per quanto riguarda il telaio, può essere molto leggero o abbastanza pesante a seconda del tipo di passeggino. Le ruote possono essere 3 o 4 e hanno dimensioni variabili per adattarsi a diversi terreni. Per quanto riguarda il manubrio, la dimensione della maniglia può essere fissa o regolabile. La copertura è disponibile anche in diverse misure e alcune sono dotate di protezione UV. All'interno di un passeggino distinguiamo principalmente la seduta e lo schienale regolabile oltre ai materassi e ai cuscini. Quando si tratta di materassi e cuscini, il loro design, la consistenza e la qualità dipendono dal brand. I materiali utilizzati nella fabbricazione di un passeggino influiscono su ergonomia, peso, qualità, comfort e sicurezza del bambino. I telai possono essere in cromo, alluminio o acciaio leggero. Miscele di cotone, poliestere, tweed e nylon sono utilizzate nei tessuti interni ed esterni. La barra di sicurezza e il manubrio sono generalmente realizzati in poliestere o similpelle a seconda del produttore.
2 | Scegliere il passeggino: non solo una scelta di "gusto"
Passeggini compatti, ultracompatti, passeggini trio, passeggini da città... Questa pagina vuole darti tutte le chiavi per capire il mondo dei passeggini e poter effettuare la scelta migliore.
Che tu scelga un passeggino singolo o un "pack", ecco i principali criteri di selezione da considerare prima di acquistare il miglior passeggino per te:
Età: uno dei primi criteri da tenere in considerazione nella scelta di un passeggino è senza dubbio l'età del bambino che lo utilizzerà. Se stai cercando un passeggino parto (detto anche passeggino nascita), devi scegliere una soluzione adeguata che permetta al bambino di rimanere in posizione sdraiata durante i primi mesi, come nel caso di un passeggino duo o trio. Se il tuo bambino ha più di 6 mesi e stai cercando un passeggino leggero e maneggevole, la tua scelta ricadrà su un passeggino in canna, una soluzione adatta ai bebè che stanno in piedi da soli. Un passeggino in canna è leggero, maneggevole e ha il vantaggio di essere pieghevole.
Comfort: il comfort del bambino è sicuramente un criterio importante per tutti i genitori. Anche se al giorno d'oggi i passeggini stanno diventando sempre più comodi, in generale la maggior parte di voi dirà che un passeggino a 3 ruote può essere più comodo di altri, se non vi interessa il suo ingombro. Per il comfort del bambino, il passeggino a 3 ruote è generalmente un passeggino fuoristrada che i genitori consigliano per lunghe passeggiate su tutti i tipi di percorso.
Compattezza: Se hai bisogno di un passeggino compatto e agile che ti accompagni ogni giorno, potresti prendere in considerazione l'acquisto di un passeggino a 4 ruote. Conosciuto anche come passeggino da città, il passeggino a 4 ruote è, secondo i genitori, una soluzione leggera, compatta e versatile, generalmente utilizzabile dalla nascita.
Numero di figli: Hai due gemelli o bambini vicini per età? Un passeggino doppio o triplo è la soluzione ideale per te. Acquistando un passeggino doppio o triplo, hai anche la possibilità di scegliere la posizione dei tuoi bambini in modo che siano uno accanto all'altro, uno dietro l'altro o, anche, uno di fronte all'altro.
Viaggiare in macchina con il bambino e tutta la sua attrezzatura per l'infanzia: può essere interessante tenere in considerazione questo criterio quando si acquista un passeggino. Se viaggi molto in auto, una navicella potrebbe fare al caso tuo. Si noti, tuttavia, che non tutte sono adatte per l'installazione sul sedile posteriore dell'auto. La tua scelta deve essere compatibile! Per i viaggi brevi puoi utilizzare il seggiolino a ovetto.
3 | Le diverse tipologie di passeggini
Hai ragione, ci sono così tanti modelli, marche e varianti di passeggini che puoi perdere rapidamente di vista i criteri importanti che dovrebbero motivare il tuo acquisto. Niente panico, siamo qui per semplificarti il compito analizzando per te le specificità, i vantaggi e gli svantaggi di ogni versione.
Le diverse tipologie di passeggino: come orientarsi? A seconda di come lo utilizzerai, del tuo stile di vita (città o campagna), dell'età del tuo bambino e di tutta una serie di altri criteri, ci sarà sicuramente un tipo di passeggino adatto a te. Ecco nel dettaglio le diverse tipologie.
PASSEGGINO COMPATTO
Questo modello è adatto per l'uso quotidiano e più urbano. Alcuni passeggini compatti possono ospitare il bambino dalla nascita con un sedile piatto reclinabile. Una volta piegato, questo passeggino occupa uno spazio minimo. Può quindi essere facilmente riposto nel bagagliaio della tua auto, ad esempio. Come ogni altro modello, il passeggino compatto è ovviamente dotato di tutti gli accessori necessari per la sicurezza del bambino.
PASSEGGINO DA CITTA'
Il passeggino con telaio da città è sia compatto che leggero. Pensato per gli spostamenti in città, si adatta al paesaggio urbano; adatto per la circolazione sui marciapiedi e su tutti i percorsi pedonali. Questi sono solitamente passeggini pieghevoli in canna o compatti.
PASSEGGINO FUORISTRADA
Più robusto e spesso dotato di tre grandi ruote, il passeggino con telaio fuoristrada facilita gli spostamenti su terreni irregolari. Questo tipo di telaio offre tutto il comfort necessario su tutti i terreni per il tuo bambino, oltre a tutte le attrezzature di cui ha bisogno. Generalmente è dotato di piccoli ammortizzatori oltre che di ruote gonfiabili, per il massimo del comfort e della stabilità. In termini di peso, invece, questo passeggino risulta più pesante, in particolare per la differenza nelle dimensioni del telaio e per la presenza di numerose attrezzature.
4 | Scegliere il tuo passeggino in base all'età del bambino
In effetti, l'età di tuo figlio dovrà essere presa in considerazione. A causa delle sue dimensioni e del suo peso, la sua posizione dovrà necessariamente essere adattata alle sue dimensioni. Ecco le diverse opzioni corrispondenti alle diverse fasce di età dei bambini.
CARROZZINA
In una navicella, i bambini piccoli possono sdraiarsi comodamente. I bambini dormono molto, quindi è necessario poterli trasportare in posizione sdraiata. Questo tipo di passeggino è simile a una carrozzina, con il vantaggio di poter utilizzare la navicella come lettino in casa. Utilissimo fino al 4° mese di nascita, questo tipo di passeggino garantisce passeggiate tranquille al tuo bambino.
PASSEGGINO CON SEGGIOLINO AUTO
Su questa tipologia di passeggino è possibile rimuovere l'ovetto dal telaio, per trasformarlo (se dotati di fissaggi adeguati) in un seggiolino auto. Comodo e molto sicuro, questo tipo di attrezzatura rimane abbastanza ingombrante, ma, in compenso, il tuo bambino può passare dal passeggino all'auto, senza nemmeno svegliarsi.
PASSEGGINO ABBINABILE
A questo tipo di passeggino è possibile fissare un ovetto (seggiolino auto) o una navicella. Reclinabile per adattare la posizione del bambino in base alla sua età, questo tipo di passeggino è scalabile in quanto il bambino può goderselo dalla nascita fino a circa 3 anni, oltre a poterlo utilizzare come seggiolino per auto. Qualunque sia la posizione utilizzata, il bambino rimane in perfetta sicurezza.
PASSEGGINO DUO
Il passeggino duo è dotato di un'amaca e del suo telaio, oltre a poter adattare un seggiolino auto o una navicella. Questa soluzione pratica e relativamente leggera consente di passare facilmente dall'auto alla passeggiata, senza cambiare il seggiolino del bambino.
PASSEGGINO TRIO
Questo è il portatile per combinare tutti gli accessori in uno. Chiaramente un passeggino trio permette di utilizzare una navicella, un ovetto o un'amaca. È scalabile e accompagna il bambino durante la sua prima crescita.
PASSEGGINO IN CANNA (O COMPATTO)
Questa è la versione più leggera del passeggino, utilizzabile dai 6 mesi per la maggior parte dei modelli. Pratico e poco ingombrante, si piega semplicemente. Sono generalmente telai da città, facili da piegare e trasportare per la loro leggerezza. E' un passeggino generalmente maneggevole e facile da usare in città.
PASSEGGINO MULTIPLO
Questo tipo di passeggino è riservato ai genitori che hanno due figli molto vicini per età, o anche gemelli (o più!). È possibile installare due bambini contemporaneamente. Ci sono diverse versioni:
- Sedili fianco a fianco.
- Sedili uno di fronte all'altro rivolti nella stessa direzione
- Sedili uno di fronte all'altro uno di fronte all'altro.
Questi passeggini esistono in diverse versioni (ruote grandi, city car, ecc.). Naturalmente, questi modelli sono molto più ingombranti.
5 | Passeggino con ruote piccole o grandi?
I passeggini sono spesso classificati in diverse categorie per una facile identificazione. Queste categorie indicano generalmente i criteri su cui ci si può soffermare per fare una scelta ottimale.
Proprio come la scelta del telaio, la scelta delle ruote dipenderà dal tuo stile di vita.
PICCOLE RUOTE
I passeggini dotati di ruote piccole sono essenzialmente modelli da città. Le ruote piccole sono adatte per superfici lisce, senza ostacoli o asperità. Inoltre, i passeggini dotati di ruote piccole ne hanno sempre 4, a differenza dei modelli fuoristrada. Se stai cercando un passeggino che verrà utilizzato principalmente in città, opta per un modello con ruote piccole: in più, una volta ripiegato il passeggino, le ruote piccole occupano pochissimo spazio.
GRANDI RUOTE
Se vivi in campagna o sei abituato a lunghe passeggiate su strade sconnesse, allora questo è un passeggino a ruote grandi per te. Molto spesso, queste grandi ruote sono gonfiate o i loro pneumatici sono pieni di schiuma (antiforatura). Tra l'ammortizzazione che forniscono queste ruote e gli ammortizzatori spesso presenti sui modelli fuoristrada, questi passeggini sono estremamente confortevoli per i più piccoli.
6 | In conclusione...
Il nostro consiglio finale è di pensare alla vostra quotidianità e alle vostre abitudini e di trovare il trio o duo più adatto a voi e al vostro stile di vita, che vi permetta di essere genitori nel modo più sereno possibile. E magari risparmiare. E per qualsiasi dubbio da Primi Anni - Giocheria (store di Avellino e Benevento) o sul nostro sito e-commerce EDOZON.it, trovate del personale qualificato in grado di aiutarvi anche tramite un appuntamento a distanza!
In seguito ti aiutiamo a trovare il passeggino giusto per il tuo bambino tra le tantissime offerte in corso sul nostro sito. Per vedere tutte le altre offerte apri la nostra categoria dedicata ai passeggini.
0 commento(i)