Per i bambini imitare gli adulti è una forma di apprendimento e fa parte del processo naturale di crescita. Non c'è dunque da sorprendersi se, già in tenera età, desiderano piccoli veicoli elettrici che assomiglino alla macchina di mamma o alla moto di papà.

Su Edozon.it, così come nei nostri store Primi Anni - Giocheria di Avellino e Benevento, trovi una infinità di modelli di auto per bambini (ma anche di moto e quad) adatte alle tue esigenze e a quelle dei piccoli guidatori. Tanti modelli sempre disponibili di macchine elettriche per bambini a un posto o due posti che riproducono fedelmente le auto dei grandi: Jeep, Fiat, BMW oppure un fuoristrada GAUCHO ROCK'IN per i bambini dallo spirito più avventuroso. Se state pensando di regalare un'auto elettrica al vostro bambino, è importante sapere che ci sono diversi fattori da valutare in fase d'acquisto. Tranquilli, vi aiutiamo noi con la nostra guida all'acquisto.

Le migliori auto elettriche per bambini

Sempre più diffuse e richieste, le auto elettriche per bambini riproducono nel design le auto dei "grandi", offrendo ai piccoli un'esperienza di gioco rallegrante e realistica. Vediamo come scegliere le migliori auto a batteria per bambini.

La scelta non è così scontata e potrebbe anche disorientare, visto i tanti modelli con caratteristiche molto diverse. Verrà utilizzata solo all'interno dell'abitazione o anche all'esterno? Deve essere radiocomandata? Meglio una batteria da 12v o 24v? E qual è l'età consigliata? 

Per rendervi tutto più semplice, abbiamo creato questa rapida Guida all'acquisto per auto elettriche per bambini; tutto ciò che devi fare è seguire questi pochi suggerimenti. 

IMPORTANTE:  parliamo comunque di un giocattolo per bambini quindi bisogna prestare sempre attenzione che l'articolo scelto rispetti in pieno le norme di produzione e di sicurezza per i bambini.

Auto giocattolo per bambini: età consigliata

L'età del bambino, combinata con la sua capacità motoria, ma anche la sua altezza e il peso possono essere fattori decisivi quando si tratta di scegliere il mini-veicolo più adatto al "piccolo guidatore". Le "macchinine" giocattolo dei nostri bambini si distinguono, infatti, in:

  • Auto a spinta
  • Auto cavalcabili
  • Auto a pedali
  • Auto elettriche

Le auto a spinta solitamente sono consigliate ai bambini dai 12 ai 35 mesi, ovvero sono indicate per coloro che stanno imparando a camminare ed hanno, quindi, bisogno dell’aiuto di un adulto per muoversi attraverso di un'asta collocata nella parte posteriore dell'automobilina.

L'auto cavalcabile è adatta a bambini dai 24 mesi in poi che hanno già acquisito una adeguata mobilità. Mobilità che consentirà di spingere il veicolo in autonomia, senza l'aiuto di un adulto.

Con l'auto a pedali vedremo i bambini sbizzarrirsi nel corsa buttando giù qualsiasi ostacolo lungo il percorso, in casa o nel giardino. Questo modello è adatto a bambini dai 2 ai 4 anni.

E ora arriviamo alle auto elettriche per i bimbi dai 3 anni. Nel caso si decida per l'acquisto di una macchina elettrica, è importante che sia dotato di un telecomando. In questo modo sarà l’adulto a governare il veicolo a batteria riducendo gli eventuali rischi. Questi veicoli presentano luci e suoni reali, e molte sono dotate anche di uno stereo e lettore mp3 così da poter ascoltare la musica durante i suoi numerosi “viaggi”. Poi ancora, auto elettriche per bambini dai 6 anni. Per l’acquisto di un modello ideato per bambini un po' più grandicelli, oltre alla sicurezza, si aggiungono anche altri aspetti da prestare attenzione, come ad esempio, lo spazio di cui si dispone in casa o in garage per "parcheggiarla", e il budget che si ha a disposizione visto che ha un costo maggiore rispetto ai veicoli destinati ai bambini più piccoli.

In questa guida ci concentreremo sulle macchine elettriche per bambini e sulle caratteristiche da valutare per scegliere il modello più adatto.

Auto elettrica per bambini: una buona batteria

Uno dei primi fattori da considerare, per l'acquisto di una piccola vettura elettrica è l'alimentazione; quindi, la batteria di cui è dotata, il tempo richiesto per la sua ricarica e l'autonomia di utilizzo.

Differenze tra un auto per bambini con batteria 6v, 12v e 24 volt.

È importante considerare subito le auto per bambini in base al suo "voltaggio": la differenza sta nella velocità e prestazioni della vettura. Maggiore è la tensione maggiore sarà la velocità ma c’è da tener conto che il peso dei passeggeri influirà sulla velocità dell’auto. Altri fattori da considerare sono il terreno su cui il bambino guiderà, la durata della batteria. 

Per i più piccini, batterie di 6 volt potrebbero risultare sufficienti raggiungendo i 5 km all'ora. Per veicoli leggermente più grandi, si preferisce utilizzare una batteria a 12 volt, che possono viaggiare fino a 8-10 km all’ora e che dovrebbe avere un'autonomia di circa 2 ore. Per i bambini e bambine più grandi e che hanno bisogno di un po' più di velocità, puoi trovare modelli con batterie da 24 volt che possono viaggiare fino a 8-10 km all’ora.

Capacità di peso

Generalmente minore è la capacità di potenza, minore è la capacità di peso.

Normalmente esiste una fascia di età indicata dal produttore, ma sarebbe una buona idea controllare in anticipo la capacità di peso all'interno del manuale dell'autovettura che vuoi acquistare. Ovviamente le auto per bambini a due posti riesce a sopportare più peso e quindi richiesta una batteria a 24 volt.

Il tipo di utilizzo

Come detto prima, alcune piccole auto elettriche per bambini possono essere utilizzate solo al "chiuso" mentre altre possono essere utilizzate anche all'"aperto". Pensa a questo criterio prima di acquistare per non trovarti poi un modello non adatto alle esigenze del tuo bimbo o della tua bambina. Se a tuo figlio piace camminare all'aperto ed è piuttosto temerario, ti consigliamo di optare per un'auto che può essere utilizzata anche per l'esterno. I tipi di superfici su cui l'auto potrà muoversi senza difficoltà dipendono anche dalla batteria che monta l'autovettura.

Auto elettrica per bambini: sicurezza

Come per qualsiasi altro giocattolo, la parola d'ordine per una macchina elettrica è sicurezza. Per la tutela dei bambini, affinché giochino in modo sicuro, queste piccole autovetture a batteria hanno delle caratteristiche ricorrenti. Per i bambini più piccoli, un telecomando (parental control) per controllare il veicolo è fondamentale; così come sono fondamentali le cinture di sicurezza. Queste macchine, inoltre, spiccano per funzionalità: la partenza rallentata per evitare scatti di velocità e gli ammortizzatori.

La qualità dei materiali delle "macchinine"

Come per qualsiasi prodotto, maggiore è la qualità dei materiali che scegli, maggiore sarà il prezzo. Il prezzo, infatti, sarà diverso a seconda delle caratteristiche dell'auto elettrica per bambini: possibilità di cambiare marcia, accendere i fari, partire con una chiave o un pulsante, presenza di un clacson, ecc.

Pezzi di ricambio

Questo tipo di giocattolo può facilmente rompersi o subire danni significativi. L'uso all'aperto, infatti, aumenta il rischio di incidenti e quindi di rotture. Per questo è importante tenere conto anche della possibilità o meno di riparare alcune parti se necessario. È facile trovare un nuovo volante? Un faro? Se vuoi che questo giocattolo abbia una lunga vita, sarà importante tenere conto anche di questo criterio che spesso è legato dalla marca dell'auto per bambini.

Quanto costa un'auto per bambini?

Le auto per bambini disponibili su Edozon.it riproducono perfettamente i modelli e il design delle “auto dei grandi”. Sono prodotti di qualità, GIOCATTOLI SICURI e CERTIFICATI scelti accuratamente tra i fornitori ufficiali più affidabili.

Scegli il modello più adatto al tuo bambino, a uno o due posti, e in poco tempo potrà essere a casa tua per poter giocare e guidare in totale sicurezza, divertendosi a guidare le auto (le moto e i quad) giocattolo.

Sfoglia il nostro catalogo, approfitta degli sconti sempre presenti e farai felice il tuo bambino!